Piani cottura a induzione - Test & guida
I piani cottura a induzione rappresentano la soluzione più rapida e comoda per cucinare in casa e preparare piatti deliziosi. Da Klarstein puoi trovare piani cottura a induzione di diverse dimensioni, da incasso, indipendenti e anche per il campeggio. Nella nostra guida all'acquisto ti presentiamo i diversi modelli, i vantaggi, gli svantaggi e ti aiutiamo a trovare il piano cottura ideale per le tue esigenze.
Piani cottura a induzione: confronto tra le funzioni
La scelta del piano cottura a induzione giusto è fondamentale per poter cucinare in modo piacevole ed efficiente. Al momento dell'acquisto, è importante considerare diversi fattori, come il numero di zone, la potenza delle singole zone e le dimensioni del piano cottura, in modo da soddisfare al meglio le necessità e le abitudini individuali. Anche le funzioni aggiuntive come timer, controllo con sensori e caratteristiche di sicurezza possono facilitare la scelta del piano cottura a induzione adatto alla tua cucina. Un piano cottura a induzione può essere utile anche in campeggio o in altri contesti. Basta collegare la spina e potrai cucinare ovunque. Ora ti mostriamo come scegliere il modello ideale.
Piano cottura a induzione doppio Klarstein

Prodotto consigliato
Delicatessa Slim nero
Il piano cottura a induzione doppio Delicatessa è facile da utilizzare e assicura un sacco di vantaggi!
- 3500 watt di potenza
- Zona flex e funzione Boost
- Utilizzo sicuro e intuitivo


I piani cottura a induzione doppi sono ottimali per piccoli nuclei abitativi con 1-3 persone. I piani cottura a induzione offrono una potenza elevata, sono facili da pulire e, grazie alle cosiddette zone flex, assicurano la massima flessibilità in cucina. Così potrai utilizzare anche una brasiera di grandi dimensioni invece di due pentole più piccole. Tra le funzioni aggiuntive si trovano un blocco di sicurezza per i bambini, il rilevamento delle pentole e il timer.
- Ideale per piccoli nuclei abitativi
- Cucinare in modo rapido e intuitivo
Vantaggi:
- Non è adatto a grandi nuclei abitativi e per preparazioni con più di 2 pentole.
Svantaggi:
Piastra a induzione singola Klarstein

Prodotto consigliato
VariCook - Piastra a induzione singola
La piastra a induzione singola VariCook può essere posizionata ovunque ed è facilissima da utilizzare.
- Risparmio energetico
- Con schermo LED
- Con timer


Una piastra a induzione singola è ideale per chi vive da solo. Può essere controllata in modo facile e intuitivo, è dotata di un timer integrato e offre una potenza di ben 1800 watt. Dato che non è necessario incassarla, potrai portarla ovunque desideri.
- Pratica e compatta
- Facile da utilizzare
- Più economica rispetto ad altri modelli
Vantaggi:
- Utilizzo limitato a una sola pentola
Svantaggi:
Piano cottura a induzione da 80 cm

Prodotto consigliato
Delicatessa 77 Hybrid Prime
Questo piano cottura a induzione offre possibilità infinite. Il piano cottura a induzione da 80 cm mette a disposizione 4 zone a utilizzo variabile
- Zone flex
- Potenza totale di 7000 watt
- Controllo Touch-to-Slide


I piani cottura a induzione da 80 cm di larghezza sono davvero versatilissimi. Numerose zone di cottura, facilità di utilizzo e funzione Boost portano la tua esperienza ai fornelli a un livello completamente nuovo. I piani cottura a incasso assicurano sicurezza e comfort massimi grazie a funzioni come timer, blocco di sicurezza per i bambini e utilizzo del calore residuo.
- Cucinare con grande flessibilità
- Ampio spazio per molte pentole
- Un sacco di funzioni e tecnologia di ultima generazione
Vantaggi:
- Più costoso rispetto ad altri modelli
- Relativamente ingombrante
Svantaggi:
Piano cottura a induzione per il campeggio

Prodotto consigliato
VariCook Slim - Piano cottura a induzione doppio
Compatto, pratico e potente: questo piano cottura a induzione per il campeggio è sempre pronto all'uso.
- Dimensioni compatte
- Facile da utilizzare
- 2 zone di cottura


In campeggio non è necessario usare sempre la griglia a carbonella o il fornello a gas. Con i piani cottura a induzione per il campeggio, il tuo menu raggiunge livelli elevatissimi anche in vacanza. Una potenza di ben 3500 watt ti consente di preparare qualcosa di squisito sulle due pratiche zone di cottura.
- Dimensioni compatte
- Facile da utilizzare
- Può essere utilizzato ovunque
Vantaggi:
- Non è dotato di zone flex
Svantaggi:
Piani cottura a induzione a confronto
Delicatessa Slim | VariCook - Piastra a induzione singola | Delicatessa 77 Hybrid Prime - Piano cottura a induzione | VariCook Slim - Piano cottura a induzione doppio | |
---|---|---|---|---|
Zone di cottura | 2 | 1 | 4 | 2 |
Potenza | 3500 Watt | 1800 Watt | 7000 Watt | 3500 Watt |
Dimensioni | 29 x 5,5 x 52 cm | 29,5 x 7 x 36 cm | 80 x 5,5 x 52 cm | 60 x 7 x 36 cm |
Peso | 4,6 kg | 1,7 kg | 12 kg | 5,2 kg |
Materiale | Vetroceramica | Vetroceramica | Vetroceramica | Vetroceramica |
Peculiarità | - Pannello di controllo Sensor-Touch - Timer da 99 minuti - Funzioni Boost, BBQ e scaldavivande |
- Funzione timer per lo spegnimento automatico tra 0:01-3:00 ore - Diversi livelli di potenza - Schermo LED |
- Timer impostabile fino a 99 minuti - Funzione a risparmio energetico: la potenza delle zone viene ridotta automaticamente per evitare il sovraccarico - Zona flex: 39,5 x 19 cm |
- Rilevamento automatico delle pentole - Diversi livelli di potenza - Funzione timer per lo spegnimento automatico tra 1 e 180 minuti |
Acquistare il piano cottura a induzione giusto
Ora che sei al corrente delle diverse possibilità, vogliamo presentarti 5 domande a cui dovresti rispondere per scegliere il piano cottura a induzione ideale:
- 1. Quante zone di cottura mi servono per le mie abitudini ai fornelli e per lo spazio disponibile nella mia cucina?
- 2. Che dimensioni deve avere il piano cottura a induzione per permettermi di sfruttare al meglio le mie stoviglie?
- 3. Che potenza hanno le singole zone di cottura e sono in grado di soddisfare le mie esigenze per quanto riguarda la rapidità di riscaldamento e la precisa regolazione della temperatura?
- 4. Quali funzioni aggiuntive, come timer, controllo con sensori o caratteristiche di sicurezza sono importanti per me e non devono mancare nel mio piano cottura a induzione?
- 5. Il piano cottura a induzione scelto rientra nel mio budget e presenta un buon rapporto qualità-prezzo rispetto ad altri modelli disponibili sul mercato?
Piano cottura a induzione con forno
Piano cottura a induzione e forno dal design abbinato e dalle prestazioni elevate? Nessun problema. Spesso sono disponibili in un pratico set. Come nel caso del nostro set da incasso Gusteau Delicatessa. Così puoi abbinare al meglio i diversi elementi quando progetti la tua nuova cucina e creare un ambiente dal design uniforme.
FAQs
La scelta tra un piano a induzione o Ceran dipende dalle preferenze e dalle esigenze personali. I piani cottura a induzione offrono un riscaldamento più rapido, una regolazione della temperatura più precisa e una maggiore efficienza energetica, mentre i modelli Ceran assicurano una compatibilità più ampia con diverse stoviglie. La scelta deve essere basata sulle necessità individuali, sui requisiti di sicurezza e sul budget.
Su un piano cottura a induzione si possono utilizzare solo pentole e padelle in materiali magnetizzabili, come ghisa o acciaio inox con fondo magnetico. Altri materiali, come alluminio, rame o vetro non sono adatti all'uso su un piano cottura a induzione, dato che non sono sufficientemente magnetici per poter sfruttare l'induzione elettromagnetica. Per questo non è possibile utilizzare su un piano cottura a induzione stoviglie di porcellana, ceramica o pentole con fondo non magnetico. È importante che le stoviglie utilizzate siano contrassegnate con il simbolo per i piani cottura a induzione, in modo da essere certi che siano adatte all'uso su questo tipo di piano cottura.
Sì, la pentola può essere più piccola della zona di cottura a induzione. Tuttavia, questo può causare una distribuzione del calore disomogenea. Si consiglia di scegliere una pentola con un diametro corrispondente alle dimensioni della zona di cottura per garantire una trasmissione del calore efficiente.
Per scoprire se una padella è adatta all'induzione, puoi procedere in questo modo: controlla se la padella ha un fondo magnetico utilizzando una calamita. Se la calamita aderisce al fondo, è adatta all'uso su piani a induzione. Prestare attenzione alle informazioni fornite dal produttore o ai simboli sulla confezione che indicano la compatibilità con piani cottura a induzione. È possibile anche realizzare un rapido test su un piano cottura a induzione per vedere se la padella si scalda in modo rapido e omogeneo.
Questi piani cottura funzionano tramite l'induzione magnetica. Generano un forte campo magnetico che attiva le zone di cottura metalliche. Quando si posiziona una pentola con fondo magnetico sulla zona di cottura, la corrente magnetica alternata forma correnti parassite sul fondo della pentola che ne causano il riscaldamento. La zona di cottura rimane invece relativamente fredda.
Per pulire un piano cottura a induzione è fondamentale aspettare che si raffreddi. Poi si può utilizzare un detergente delicato e un panno morbido per eliminare sporco e residui di grasso. Assicurati di non utilizzare spugne o detergenti abrasivi, in modo da evitare graffi sulla superficie.
Un piano cottura a induzione autonomo indica un dispositivo indipendente da un forno separato. I piani cottura a induzione autonomi sono generalmente dotati di elementi di controllo integrati e possono essere utilizzati indipendentemente da altri dispositivi della cucina. Offrono flessibilità di posizionamento e permettono di utilizzare individualmente diverse zone di cottura e funzioni.