Diritto di restituzione entro 14 giorni Spedizione gratuita

Contenitori per alimenti

Insalatiera 465 ml con coperchio di bambù richiudibile senza BPA XS
Ricondizionato
Insalatiera 465 ml con coperchio di bambù richiudibile senza BPA XS
Reimballato

Organizzazione 2.0 - Contenitori per alimenti per la cucina e il tavolo da pranzo

I contenitori per alimenti sono stati considerati a lungo come accessori da cucina pratici, ma non particolarmente belli. Le cose però sono cambiate da tempo. Nelle loro varianti modernizzate, i contenitori per alimenti, i porta merenda, le lunch box e i barattoli per le spezie sono caratterizzati da design ricchi di stile e fascino, capaci di trascendere il loro mero utilizzo pratico.

Contenitori per la cucina: materiali selezionati con cura e design accattivanti

Anche dal punto di vista dei materiali utilizzati, c'è stata una vera e propria rivoluzione nel mondo dei contenitori per alimenti. L'onnipresente plastica è stata sostituita da materiali ecologici, come vetro e bambù, che contribuiscono anche a donare ai contenitori un aspetto molto più attraente. Grazie alla raffinata lavorazione e alle forme ricercate, i nuovi contenitori per alimenti possono passare direttamente dalla cucina al tavolo da pranzo. Questo permette di evitare il travaso o l'impiattamento delle pietanze e di servirle immediatamente dopo averle tolte dal frigorifero.

Un vantaggio che torna utile non solo nel caso di affettati e formaggi, ma anche per l'insalata, preparata in una ciotola di vetro con coperchio, o per un contenitore per müsli o overnight oats. Tutti gli ingredienti per una cena o una colazione da leccarsi i baffi possono essere portati a tavola nei contenitori o nei barattoli di vetro, senza che il fattore estetico ne risenta.

Contenitori per alimenti: facili da pulire, multifunzione, neutrali sugli aromi

I contenitori in vetro e bambù non puntano solo su un design più accattivante, ma convincono anche per una serie di ulteriori vantaggi In primo luogo, l'igiene. Al contrario dei contenitori di plastica, i modelli in vetro sono resistenti al calore e possono essere lavati con acqua bollente per assicurare una pulizia ottimale. Alcune delle varianti presentate sono addirittura ignifughe e possono essere utilizzate per cucinare brasati, arrosti o sformati. Questo incrementa la versatilità e la praticità dei contenitori per alimenti.

Anche il bambù usato per i coperchi assicura numerosi vantaggi. Questo materiale rinnovabile è naturalmente dotato di proprietà antibatteriche, che proteggono i prodotti all'interno dei contenitori dai germi. Inoltre, grazie alla sua struttura che si restringe ed espande moderatamente, il bambù risulta estremamente resistente e stabile. È quindi il materiale perfetto per realizzare i coperchi dei contenitori utilizzati in cucina. Dato che l'aria in cucina ha una maggiore umidità, i contenitori per alimenti necessitano di coperchi con un'ottima tenuta, ma comunque traspiranti.

Acquistare contenitori per alimenti: ottimizzati per esigenze specifiche

Grazie al materiale trasparente, i contenitori in vetro sono assolutamente ideali in cucina e ti consentono di avere sempre bene in vista ingredienti e spezie. Così, non solo saprai sempre quale contenitore ti serve, ma anche se qualcosa sta per finire. Tuttavia, questa "anteprima" è consigliabile solo limitatamente, dato che alcuni alimenti sono sensibili alla luce e potrebbero risentire di tale presentazione.

Ma, anche in questo caso, abbiamo i contenitori per alimenti ideali. Vengono prodotti sulla base di modelli di qualità comprovata e riuniscono un sapere centenario con un design innovativo. I contenitori per cipolle, patate e aglio evitano che tali prodotti comincino a germinare e diventino così immangiabili. Un contenitore per il pane di ceramica o metallo impedisce ai prodotti da forno di seccarsi e li mantiene freschi più a lungo.

torna su